Sommario
Condividi il post

Guida Completa per Trovare il Modello Giusto

Le scarpe da corsa sono uno degli elementi più importanti per un corridore, in quanto influenzano direttamente le prestazioni e la prevenzione degli infortuni. Ecco una guida completa per aiutarti a scegliere le scarpe da corsa perfette per te:

Scarpe da running

Importante, leggi bene la prima parte dell’articolo.

Prima di iniziare, mi raccomando riguardo alla misura. Misura i piedi nel tardo pomeriggio o la sera. Durante il giorno, i piedi tendono a gonfiarsi leggermente, quindi misurandoli in questo momento, otterrai una misura più accurata.

Trova una superficie piana: Assicurati di avere una superficie piana e dura su cui misurare il piede, come un pavimento piastrellato.

Preparati con il materiale necessario: Avrai bisogno di un foglio di carta, una matita e un righello o un metro da sarto.

Misura il piede: Metti il foglio di carta sul pavimento. Appoggia il piede su di esso in modo che il tallone sia contro il muro. Assicurati che il peso sia uniformemente distribuito sul piede. Fai un segno sulla carta all’estremità del dito più lungo (generalmente l’alluce o il dito più grande).

Misura la lunghezza del piede: Usa il righello o il metro da sarto per misurare la distanza dal bordo del foglio di carta al segno che hai fatto. Questa sarà la lunghezza del tuo piede.

Misura la larghezza del piede (opzionale): Per ottenere una misura accurata della larghezza del piede, misura la parte più ampia del piede, che di solito si trova sotto le dita dei piedi.

Confronta la misura con la tabella delle taglie: Una volta che hai la misura del piede, confrontala con una tabella delle taglie per le scarpe da running. Tieni presente che le taglie possono variare leggermente tra i diversi produttori di scarpe, quindi potresti dover provare più modelli o taglie per trovare quella perfetta per te. Attenzione che ci sia abbastanza spazio tra la punta delle dita dei piedi e la punta della scarpa (circa 1,5 cm). La scarpa giusta dovrà essere quindi mezzo numero o un numero in più della taglia normalmente utilizzata con le scarpe che utilizzi tutti i giorni.

  1. Valuta il tuo tipo di appoggio: Prima di tutto, è importante conoscere il tuo tipo di appoggio: neutro, pronatore o supinatore. Puoi scoprirlo consultando un esperto in un negozio specializzato o facendo un test della falcata.
  2. Conosci il tuo tipo di arco: Il tipo di arco del piede può influenzare la scelta delle scarpe. Chi ha un arco alto (supinatore) potrebbe aver bisogno di un’ammortizzazione extra, mentre chi ha un arco basso (pronatore) potrebbe necessitare di un sostegno per l’arco plantare.
  3. Scegli la giusta ammortizzazione: Le scarpe da corsa offrono diversi livelli di ammortizzazione, da leggero a massimo. Scegli un livello di ammortizzazione che si adatti alle tue esigenze e preferenze personali.
  4. Considera il tipo di terreno: Se corri principalmente su asfalto, scegli scarpe da corsa progettate per questo tipo di terreno. Se corri su terreni più accidentati, come sentieri o sterrato, opta per scarpe da trail running con suole adatte.
  5. Prova diverse marche e modelli: Ogni marca e modello di scarpe da corsa ha caratteristiche e vestibilità diverse. Prova diverse opzioni per trovare quella che si adatta meglio alla forma del tuo piede e al tuo stile di corsa.
  6. Assicurati che siano comode: Le scarpe da corsa devono essere comode fin dal primo momento. Assicurati che non ci siano punti di pressione o sfregamenti, e che il tuo piede abbia abbastanza spazio per muoversi.
  7. Considera il peso delle scarpe: Le scarpe da corsa leggere sono ideali per velocità e prestazioni, mentre quelle più pesanti possono offrire maggiore stabilità e ammortizzazione. Scegli il peso delle scarpe in base alle tue preferenze e agli obiettivi di corsa.
  8. Pianifica un budget: Le scarpe da corsa possono variare notevolmente nel prezzo. Pianifica un budget e cerca scarpe che offrano il miglior rapporto qualità-prezzo per le tue esigenze.
  9. Osserva l’usura delle scarpe precedenti: Se hai già corso con un paio di scarpe da corsa, osserva l’usura della suola e dell’intersuola. Questo può darti indicazioni su quale tipo di supporto e ammortizzazione potresti aver bisogno.
  10. Consulta recensioni e opinioni: Prima di fare un acquisto, leggi recensioni online e chiedi consigli ad altri corridori. Le esperienze personali possono offrire preziosi suggerimenti sulla qualità e le prestazioni delle scarpe.

Seguendo questi consigli e facendo attenzione alle tue esigenze individuali, sarai in grado di trovare le scarpe da corsa perfette per te. Ricorda che trovare il modello giusto può richiedere un po’ di tempo e sperimentazione, ma investire nella scarpa giusta può fare la differenza nella tua esperienza di corsa.

Leave A Comment

ilRunner

Rimani aggiornato - ilRunner.com

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il tuo nome